Sei in:
News
IL PROGETTO ACTION
Il Parco Dune Costiere è partner del progetto ACTION “Increasing coastal ecosystem resilience to climate change”, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Croazia 2021 – 2027.
Il progetto, capofilato dal Comune di Ravenna, mira a promuovere comportamenti finalizzati ad aumentare la resilienza delle aree costiere soggetti agli effetti del cambiamento climatico, come l’innalzamento del livello del mare e l’intrusione salina, attraverso soluzioni congiunte transfrontaliere. L’analisi dei rischi e l’identificazione di soluzioni basate sulla natura (Natura Based Solutions – NBS) saranno parte integrante del progetto al fine di preservare il patrimonio naturale e culturale, tra cui i parchi naturali ed i siti Natura 2000.
GLI OBIETTIVI
· Identificazione dei rischi e delle minacce legate al cambiamento climatico nelle aree pilota selezionate, appartenenti alla rete Natura 2000;
· Capitalizzazione di esperienze precedenti e identificazione di soluzioni basate sulla natura che aumentino la resilienza delle aree pilota;
· Test di soluzioni integrate di adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree pilota;
· Aumento della conoscenza e della consapevolezza sui rischi e pericoli legati agli effetti del cambiamento climatico, nonché sulle azioni e comportamenti necessari da adottare;
· Sviluppo e condivisione di un Piano d’Azione congiunto per trasferire i risultati delle soluzioni implementate in tutta l’area del Programma.
PARTNER COINVOLTI
Il progetto ACTION, di cui il Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo è partner, vede la presenza del Comune di Ravenna in qualità di capofila, l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità-Delta del Po, l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, l’Istituto Delta Ecologia Applicata srl, l’Istituto pubblico Parco Naturale Lago di Vrana, l’Istituto Ruđer Bošković, ed il Comune di Ploče, in qualità di ulteriori partner di progetto.
DURATA
Il progetto ha avuto inizio il 01.04.2024 e le sue attività si concluderanno entro il 30.09.2026.
BUDGET TOTALE
€ 2.402.734,00 (contributo FESR € 1.922.187,20)
SITO WEB DEL PROGETTO:
Newsletter
Social
Aziende certificate CETS
Ente Parco
Link